27 ottobre 2025 - 10:08
Source: ABNA24
Direttore Generale dell'Agenzia: La conoscenza scientifica dell'Iran non è stata distrutta; se lo vuole, può ricostruire la sua capacità nucleare

Rafael Grossi, Direttore Generale dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA), ha sottolineato che "la conoscenza scientifica non può essere distrutta" e ha affermato che se l'Iran decidesse di ricostruire le sue capacità nucleari, questo non sarebbe impossibile per un paese con una seria determinazione come l'Iran.

Secondo l'Agenzia di Stampa Internazionale AhlulBayt (ABNA), Rafael Grossi, Direttore Generale dell'AIEA, giovedì ha risposto alle domande dei presenti durante un discorso tenuto al Politecnico Federale di Losanna (EPFL) sul tema della diplomazia nucleare, delle sfide globali e del ruolo dell'Agenzia.

Facendo riferimento al crescente interesse globale per l'energia nucleare, ha affermato che, ad eccezione della Germania, gli altri paesi o continuano a utilizzare questa energia o stanno rivedendo le loro politiche. Ha anche sottolineato il ruolo della tecnologia nucleare nel trattamento del cancro, nella gestione delle risorse idriche e nella riduzione dell'inquinamento ambientale, specialmente nei paesi in via di sviluppo.

Ricostruire la fiducia con l'Iran; impossibile senza ispezioni

Riferendosi agli attacchi contro gli impianti nucleari iraniani lo scorso giugno, Grossi li ha definiti "quasi incredibili" e ha detto: "L'accordo JCPOA è stato gradualmente messo da parte, e ora stiamo cercando di ricostruire la fiducia con l'Iran. Senza un rigoroso regime di ispezioni, non è possibile tornare alla fiducia."

Ha aggiunto: "Se le ispezioni non vengono effettuate, c'è il rischio che la questione rimanga semi-aperta, il che potrebbe portare a un rinnovato uso della forza."

L'Agenzia e Israele; la politica di ambiguità nucleare

In risposta a una domanda sulla non adesione di Israele al Trattato di Non Proliferazione (TNP) e sull'assenza di ispezioni sui suoi impianti, Grossi ha detto: "L'Agenzia non ha l'autorità di andarci. Israele persegue una politica di ambiguità nucleare e noi ispezioniamo solo i suoi impianti non strategici."

Riferendosi ai paesi che non sono membri del TNP, inclusi India, Pakistan, Corea del Nord e Israele, ha affermato: "Questa situazione può sembrare ingiusta, ma viviamo in un mondo che non è giusto."

L'Iran non ha armi nucleari

In risposta alle critiche sul ruolo dei rapporti dell'Agenzia nei recenti attacchi contro l'Iran, il Direttore Generale dell'Agenzia ha dichiarato: "Nel recente rapporto, ho dichiarato esplicitamente che l'Iran non ha armi nucleari e non ha un programma per costruirle. Ovviamente, ci sono domande sulla trasparenza del programma iraniano."

Ha aggiunto: "Stiamo cercando di mettere insieme gli elementi di un nuovo accordo. L'Iran ha preservato le sue capacità scientifiche e, se lo vuole, può ricostruirle."

Grossi ha concluso sottolineando che l'unica soluzione sostenibile per la questione nucleare iraniana è una soluzione diplomatica e che l'Agenzia sta cercando di prevenire l'escalation delle tensioni nella regione attraverso l'uso di una diplomazia calma e dietro le quinte.

Your Comment

You are replying to: .
captcha